Montefalco Rosso DOC Riserva
Vendemmia 2005 (la settima)
Zona dei vigneti: Colline
di Montefalco a 400 m.s.l.
circa,"Vigna PIPPARELLO"
Esposizione: EST-SUD-OVEST
Tipo di terreno: Argilloso
alternato a strati di ghiaia
Condizione meteo 2005: Estate
metereologicamente equilibrata con scarse piogge e temperatura secca.
Giudizio sull'annata:
"GRANDE"
Sistema di allevamento:
Cordone speronato, con 3.000
piante circa per ettaro
Resa per ettaro: 100 q.li
Data Vendemmia: seconda
decade di Ottobre
Vitigni:60% uve Sangiovese,
25% uve Montepulciano,15% uve
Sagrantino
Gradazione Alcolica:
13,0% circa
Raccolta: manuale, con
trasporto delle uve in
piccoli contenitori
d'acciaio inox
Tipo fermentazione:con buccie separate dai raspi verdi, al momento della pigiatura, e senza solfiti aggiunti
Giorni di fermentazione
e macerazione buccie: n°42
giorni
Maturazione vino:
mesi12 in botti inox , 24 in
botti di rovere da 25 Hl.,
almeno 12 in bottiglia
Caratteristiche:asciutto,
morbido, profumi di
vaniglia, ginepro, minerali
Abbinamento consigliato:
primi piatti, carni rosse,
formaggi
Totale bottiglie vendemmia
2005: n° 9.520 da cl.75
(tutte numerate singolarmente).
Note:
L'imbottigliamento è stato
eseguito alla fine del mese
di settembre 2008, a circa
trentasei mesi dalla vendemmia.
Successivamente, dopo un
periodo di riposo di circa
dodici mesi in bottiglia,
sono iniziate le consegne.
L'annata 2005 può essere
ritenuta di "GRANDE qualità",
per essersi formata in
ottime condizioni
metereologiche, "Ricca" nella
composizione
organolettica, "Maturata
Lentamente" e, come sempre, in assenza
di qualsiasi stabilizzazione forzata,
"Pronta" a quattro anni, ha
tutte le caratteristiche per
essere bevuta al meglio anche
a 15/20 anni.