banner
HOME L'Azienda Il Profilo La Filosofia I Vini Dicono di noi Dove Siamo Qualità Contattaci Photogallery

Senza stanchezza e con sempre maggiore convinzione abbiamo riscoperto, applicato e apprezzato, ogni stagione di più, i metodi che escludono l'uso della chimica di sintesi in vigna e le stabilizzazioni forzate in cantina.

Fondendo passione, ricerca e tradizione, in una cornice di modernità, otteniamo:

  • SantaChiara Umbria IGT Bianco
  • Arboreus Umbria IGT Bianco
  • Montefalco DOC Rosso 2005
  • SanValentino Umbria IGT Rosso 2006
  • Montefalco DOC Rosso Riserva 2005
  • Rosso de Vèo vino da Tavola
  • Rosso de Vèo Umbria IGT Rosso 2005
  • Montefalco Sagrantino DOCG Secco 2005
  • Montefalco Sagrantino DOCG Passito 2003

 

  • SantaChiara , Umbria IGT Bianco
  • Arboreus Trebbiano Spoletino, Umbria IGT Bianco
  • Montefalco DOC Rosso
  • SanValentino Umbria IGT Rosso
  • Montefalco DOC Rosso Riserva
  • Rosso de Vèo, Vino da Tavola
  • Rosso de Véo, Umbria IGT
  • Montefalco Sagrantino DOCG, secco
  • Montefalco Sagrantino DOCG, passito
  • Olio Extra Vergine d'oliva, Grezzo


  • Questi prodotti, generati dalla natura attraverso l'unicità dei minerali che appartengono in forma esclusiva alla terra di Montefalco, vengono attentamente selezionati.

    Il segreto dei particolari sapori, oltre a quello tipico dei minerali della zona è determinato dall'apporto della lavorazione tradizionale, che cerca di accompagnare i naturali cicli della natura, invece di guidarli.

    Una presenza viva e costante. Una vigilanza tutelare, con cui ci imponiamo di interferire il meno possibile con i processi della natura.

    Le produzioni ogni anno possono essere di quantità differenti a causa delle condizioni meteorologiche. Ciò permette di esaudire solo in parte le richieste. Ogni bottiglia è numerata progressivamente, con l'indicazione della produzione totale.

    All'interno è possibile trovare un leggero deposito a garanzia che non sono stati adottati processi coercitivi. Gran parte della nostra produzione (circa il 70%) è destinato al mercato estero, tra cui Francia, Belgio, Danimarca, Russia, Kazakistan, UK, Svizzera,USA
    Il restante 30% è distribuito in varie regioni d'Italia.
    Site Map | Contattaci | Suggerimenti | Webmaster | ©2005 Paolobea.com