SANTA CHIARA Umbria IGT Bianco

SANTA CHIARA white table wine. Azienda Agricola Paolo Bea, Montefalco, Umbria, Italy

2007 Autorevole

Zona dei vigneti: Colline di Montefalco a 400 m.s.l. circa, Loc. Pagliaro
Esposizione: EST-SOD-OVEST
Tipo di terreno: Argilloso alternato a strati di ghiaia Condizione meteo 2007: Annata siccitosa con qualche bizzarria meteorologica.
Giudizio sulla stagione: "AUTOREVOLE"
Sistema di allevamento: Cordone speronato, con 2.400 piante per ettaro.
Resa per ettaro: 80 quintali
Data vendemmia: 15 Settembre
Vitigni: 20% Grechetto,20% Malvasia, 20% Chardonnay, 20%Sauvignon, 20% Garganega
Gradazione alcolica: 13,5%
Raccolta: manuale, con trasporto delle uve in piccoli contenitori d'acciaio
Tipo fermentazione:con buccie separate dai raspi verdi, al momento della pigiatura, e senza solfiti aggiunti
Giorni di fermentazione e macerazione buccie: n°15 giorni
Maturazione vino: in botti di acciaio inox per 1 anno
Caratteristiche: morbido, equilibrato, viscoso, aroma di pane fresco e fichi secchi.
Abbinamento consigliato: primi piatti, pesce arrosto, vegetali, frutta fresca.
Totale bottiglie vendemmia 2007: n°4.500 da 75,0 cl tutte numerate singolarmente

Note: La vendemmia del 2007 può essere definita così: 'AUTOREVOLE'. Dopo un inverno mite e una meraviglioso marzo, anticipando di circa 10 giorni i germogliamento, la fine di maggio è stato caratterizzata da piogge intense, poi l'estate è stata particolarmente asciutta fino al momento del raccolto. Le profonde radici della vite nel nostro vigneto di Pagliaro hanno tuttavia permesso una buona idratazione della vegetazione. Per tutti questi motivi, la maturazione delle uve è stata un anticipata significativamente in modo che la raccolta, in contrasto con le nostre abitudini è stata eseguita a metà settembre. Le uve che abbiamo raccolto sono stati meravigliosi, integro e sano, che ha prodotto un vino intenso. In questa annata, sperimentiamo un vino che è:
- "Complesso" nella composizione
- "Persistente", perché è stato generato, senza l'uso di stabilizzationi forzata
- "Intenso" per il colore, data la lunga macerazione sulle bucce e leggermente ossidato a causa della mancanza di solfiti aggiunti.

Indietro

Site Map | Contattaci | Suggerimenti | Webmaster | ©2005 Paolobea.com