Dichiarazione di politica  aziendale per il raggiungimento di Qualità Produttiva, rispetto dell'ambiente e salvaguardia della Sicurezza e Salute sul lavoro

 

L'Azienda Agricola PAOLO BEA a conduzione familiare, operante nel settore vitivinicolo e olivicolo, nasce amministrativamente nel 1973 a seguito dell'introduzione di nuove normative nazionali, ma di fatto esistente da tempo quale attività vitivinicola ed agricola di antiche tradizioni familiari. L'azienda si trova, in Umbria, nel cuore del territorio comunale di Montefalco, in provincia di Perugia.

Le prospettive di crescita di quest'area, dedita in particolare alla produzione di vini a Denominazione di Origine Controllata (DOC), nonchè a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), in cui si è creduto da sempre essendo stati tra i promotori delle istanze per l'ottenimento di tali riconoscimenti, hanno indotto la nostra azienda ad investire e potenziare le produzioni senza mai perdere di vista il mantenimento della tipicità del prodotto.  Anzi, l'obiettivo iniziale di ottenere prodotti ripristinando il miglior equilibrio tra ciclo della natura ed azione dell'uomo, è attuato nella REGOLA del Gruppo Vini Veri, attraverso il quale partecipiamo con altre aziende, italiane ed europee che condividono simili identità di vedute, al raggiungimento di tale traguardo.

Tutto ciò, senza ostinarsi a vedere in modo arcaico, è teso a migliorare ed ottimizzare i processi produttivi. L'azienda ha inteso, ed intende, dotarsi dei necessari strumenti per garantire qualità elevate al fine di soddisfare sempre di più i clienti e migliorare continuamente l'organizzazione.  Lo scopo, in ogni caso, è mantenere saldi i contenuti umani e culturali da cui si proviene, insieme alla salvaguardia ed al recupero delle produzioni agricole autoctone, che con i sapori in esse contenuti, devono rappresentare l'identità inconfondibile del territorio, mantenendolo o, se necessario, ripristinandone la sanità. E' costante l'obiettivo, di prodigarsi, per evitare le contaminazioni chimiche di sintesi dei terreni agricoli, da cui poi otteniamo gli alimenti. Ed è per questo motivo che l'azienda aderisce dal 1999 al Reg.Cee 1257/99 mis.212(f) azione A2 per il rispetto dei disciplinari di produzione agricola integrata.

E' così che l'azienda PAOLO BEA, nell'intento di salvaguardare l'AMBIENTE, oltre al rispetto delle normative che ne regolano la tutela, e la SICUREZZA dei lavoratori, con l'obiettivo di fornire prodotti di QUALITA', ha adottato e mantiene Sistemi di Gestione per l'Ambiente, la Sicurezza e la Qualità, basati rispettivamente su norme internazionali UNI EN ISO 14001:2004, OHSAS 18001:2007, UNI EN ISO 9001:2008.

Lo scopo è consolidare un metodo di gestione fidelizzato e partecipato, che deve assicurare la definizione ed il perseguimento degli obiettivi di miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, di sicurezza e di qualità dei processi, dei prodotti e dei servizi; senza spersonalizzare il contesto in cui si opera (natura, dimensione, valori umani, conservando la caratteristica di azienda familiare), con il rafforzamento del prestigio, attualmente già apprezzabile, sul mercato nazionale ed internazionale, ottimizzando i cicli di produzione in uno sviluppo compatibile con l'ambiente.

Nella realizzazione degli obiettivi l'azienda si impegna ad identificare e valutare gli aspetti ambientali ed i rischi connessi alle proprie attività, a ricercare (compatibilmente con i propri principi) soluzioni tecnologiche, ma anche di ripristino di condizioni naturali al fine di contenere e prevenire l'inquinamento, a migliorare le condizioni di sicurezza dei lavoratori ed incrementare i livelli di qualità.

Nell'ambito dello svolgimento delle proprie attività, l'azienda PAOLO BEA valuta prioritarie:

-         l'ammodernamento e la sostituzione dei macchinari ed impianti a beneficio dell'efficienza, del risparmio energetico, dell'impatto ambientale, acustico e della sicurezza;

-         la tutela del suolo;

-         il monitoraggio di dati ambientali;

-         riduzione dei trattamenti attraverso l'uso di tecniche sperimentali che utilizzano prodotti vegetali e/o legati alla biodinamica;

-         la responsabilizzazione e sensibilizzazione dei dipendenti e la collaborazione di fornitori, appaltatori e clienti in merito ai concetti di garanzia di qualità e gestione ambientale;

-         Il soddisfacimento del livello, atteso o desiderato, di soddisfazione del cliente, nel rispetto dei requisiti contrattuali, normativi, impliciti e non espressi relativi al prodotto/servizio prestato;

Per garantire il corretto funzionamento dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza e per verificare l'adeguatezza, l'efficacia e l'efficienza dei processi, l'azienda si impegna a pianificare ed effettuare periodiche valutazioni interne. Tutto il personale viene motivato dalla Direzione al raggiungimento degli obiettivi previsti nella Politica ed alla promozione di idee migliorative.

La Politica, stabilita dalla Direzione in accordo con le esigenze e gli obiettivi dell'azienda, è sottoposta a periodica verifica in funzione dei risultati e della revisione degli obiettivi, e resa disponibile a tutte le parti interessate.

Montefalco, 16/01/2009                                                                              La Direzione

 

Site Map | Contattaci | Suggerimenti | Webmaster | ©2005 Paolobea.com