Zona dei vigneti: Colline di Montefalco a 400/430 m.s.l. circa, località SanValentino, Pagliaro e Cerrete
Esposizione: EST-SUD-OWEST
Tipo di terreno: Argilloso,limoso e con strati di ciottoli di fiume
Sistema di allevamento:Cordone speronato, con 2.000/2300 piante per Ha
Resa per ettaro: 40/50 q.li
Data Vendemmia: 1° decade di Ottobre
Uvaggio: 65% Storico vitigno autoctono di Montefalco, 25% Sangiovese, 10% Montepulciano
Gradazione Alcolica: 14,5% circa
Raccolta: manuale, con trasporto delle uve in piccoli contenitori inox
Tipo fermentazione: con bucce separate dai raspi al momento della vendemmia
Giorni fermentazione e macerazione: dai 30 ai 40 giorni
Maturazione vino: almeno 12 mesi in inox, almeno 24 in botti di legno grande in rovere di Slavonia, almeno 12 mesi in bottiglia
Caratteristiche: equilibrato, rotondo, asciutto, armonico
Abbinamento consigliato: salumi, primi piatti, carni rosse arrostite e formaggi
Esposizione: EST-SUD-OWEST
Tipo di terreno: Argilloso,limoso e con strati di ciottoli di fiume
Sistema di allevamento:Cordone speronato, con 2.000/2300 piante per Ha
Resa per ettaro: 40/50 q.li
Data Vendemmia: 1° decade di Ottobre
Uvaggio: 65% Storico vitigno autoctono di Montefalco, 25% Sangiovese, 10% Montepulciano
Gradazione Alcolica: 14,5% circa
Raccolta: manuale, con trasporto delle uve in piccoli contenitori inox
Tipo fermentazione: con bucce separate dai raspi al momento della vendemmia
Giorni fermentazione e macerazione: dai 30 ai 40 giorni
Maturazione vino: almeno 12 mesi in inox, almeno 24 in botti di legno grande in rovere di Slavonia, almeno 12 mesi in bottiglia
Caratteristiche: equilibrato, rotondo, asciutto, armonico
Abbinamento consigliato: salumi, primi piatti, carni rosse arrostite e formaggi
